Articoli recenti

Angela Budroni

Fondatrice Budroni Assicura

Hai Bisogno?

Scopo della nostra Diagnosi dei Rischi

La nostra Diagnosi, ha lo scopo di identificare in modo personalizzato le aree di esposizione al rischio inerenti la tua attività e farti ottenere questo triplice risultato:

  1. Conoscere la tua esatta esposizione su tutti i rischi a grave impatto;
  2.  Confrontare come stai gestendo questi rischi rispetto a ciò che dovresti fare;
  3. Avere una guida chiara per gestirli correttamente nel tempo.

In poche parole, garantirti un “Futuro Senza Sorprese” anche in caso di gravi imprevisti.

Le Categorie del Risk Management

Per individuare questi rischi, abbiamo lavorato secondo il criterio del Risk Management, dividendoli in quattro categorie:​
Risk-management-1170x1536

Bassa frequenza e bassa gravità:

Tutti i rischi a bassa frequenza e a bassa gravità li puoi tranquillamente assumere in proprio dato che accadono raramente e se ti accadono, non ti mettono in difficoltà economica.

Alta frequenza e bassa gravità:

Tutti i rischi ad alta frequenza e bassa gravità necessitano di prevenzione per diminuire la frequenza. Investi sulla prevenzione e anche questi rischi li puoi assumere in proprio.

Alta frequenza e alta gravità:

Questi rischi, se possibile, devono essere eliminati.

Bassa frequenza e alta gravità:

Tutti i rischi a bassa frequenza ma ad alta gravità, non possono essere sostenuti individualmente, devono necessariamente essere trasferiti correttamente alla collettività.
 

Ma quali sono i Rischi a Grave Impatto che possono lasciarti senza Soldi?

Li abbiamo mappati tutti:

I 4 punti della Mappa dei Rischi

I rischi a grave impatto che possono lasciarti senza soldi

Meno Entrate

Mettere al sicuro l’ossigeno che permette ad ogni famiglia di respirare ogni mese.

Perdita Risparmio

Poggiare i risparmi su una base solida di protezione, pianificando la liquidità, seguendo questo facile schema:

  • Cassa liquidità.
  • Cassa per lievi esigenze.
  • Cassa per grandi esigenze.
  • Investimenti.

Perdita Beni

Proteggere i beni accumulati durante l’intera vita. Individuare tutte le possibili responsabilità.

Blocco Eredità

Lasciare quanto di buono si è costruito nell’intera vita alle persone care, senza intoppi, senza liti e senza erosioni di patrimonio.

Concretamente cosa otterrai?

Per qualsiasi lavoratore, grazie alla delega che ci permetterà di recuperare il tuo estratto conto previdenziale, riusciremo a:

Calcolare l'importo totale dei contributi versati, dove li hai versati e quanto si sono rivalutati. Spesso sono la maggior parte dei tuoi risparmi che non sai neanche di avere.

Calcolare l'esatto importo della tua attuale pensione di invalidità, inabilità ed eventuali superstiti che hai maturato grazie al totale dei contributi versati.

Calcolare l'effettivo reddito mancante in caso di grave invalidità o premorienza e l’impatto economico che avrebbe su di te e sulla tua famiglia.

Per qualsiasi proprietario di immobili o terreni, grazie ad una delega:

Avremo la lista completa di tutti i tuoi beni personali registrati al catasto per controllare l’esattezza dei dati, individuare le responsabilità da trasferire, calcolare il valore di ricostruzione a nuovo dei fabbricati e decidere quali garantire dai rischi che potrebbero distruggerli.

Per qualsiasi persona, grazie al nostro questionario che raccoglie tutte le tue informazioni familiari, lavorative, patrimoniali, della vita privata e le fa elaborare dal nostro software Sator, potrai:

Individuare tutte le responsabilità personali e lavorative di ogni componente del tuo nucleo famigliare.

Valutare la proporzione tra il tuo patrimonio immobiliare e liquido.

Se sei un lavoratore, avere una prima stima di quando andrai in pensione e con quanto.

Se sei un pensionato, conoscere che impatto economico potrebbe avere il rischio di non autosufficienza.

Conoscere in quale modo tutti i tuoi beni finirebbero in successione, quali criticità ci sarebbero e cosa si può fare per evitare blocchi successori.

NOTA BENE!

Possiamo sviluppare la tua Diagnosi dei rischi anche a DISTANZA.
Come funziona? Il processo si sviluppa in 3 step:

1.

RACCOLTA DATI

Ci servirà circa un’ora del tuo tempo per un intervista.
Poi grazie alle deleghe da te fornire ricaveremo noi gli altri dati necessari (previdenziali e catastali).

2.

SVILUPPO DIAGNOSI

Grazie ai dati raccolti, con il nostro Software Sator svilupperemo la tua Diagnosi dei rischi in formato cartaceo che ti arriverà comodamente a casa entro 30 giorni dalla raccolta dati.

3.

DISCUSSIONE DIAGNOSI

Una volta che avrai studiato la tua Diagnosi dei rischi ci rivedremo per un’altra ora per discutere tutte le eventuali criticità emerse durante la lettura della Diagnosi e per chiarirti ogni dubbio.

Contattaci per la tua DIAGNOSI DEI RISCHI gratuita!