

L’assicurazione che ti garantisce una rendita a vita in un periodo storico dove sempre più persone perdono l’autosufficienza e i costi della sanità diventano insostenibili.
Secondo Il Sole 24 Ore nel 2030 in Italia 1 italiano ogni 12 sarà anziano e non autosufficiente.
Hai mai pensato a cosa succederebbe se perdessi l’autosufficienza? Purtroppo, la realtà è che 1 anziano su 3 in Italia si trova in questa situazione.
Il costo medio mensile della non autosufficienza in Italia parte dai 2.000€ ma può arrivare anche a ben 4.000€. Questo è un onere finanziario significativo per molte famiglie.
La maggior parte degli anziani non autosufficienti si trova nella difficile situazione di dover chiedere aiuto economico ai propri figli. Noi vogliamo evitarti questa preoccupazione. Investendo correttamente nella protezione, puoi garantire un futuro sicuro e senza stress per te e per i tuoi cari.
Vogliamo offrirti uno strumento in grado di tutelarti dal peso finanziario della non autosufficienza e di fornirti l’assistenza di cui hai bisogno, senza dover sacrificare la tua tranquillità o gravare sulle spalle dei tuoi figli.
Questo strumento si chiama Long Term Care: l’assicurazione che ti garantisce una rendita a vita qualora dovessi perdere l’autosufficienza. Non aspettare oltre! Proteggi il tuo futuro e quello dei tuoi cari oggi stesso. Clicca qui per richiedere ulteriori informazioni sull’assicurazione Long Term Care. Non lasciare che il destino decida per voi, prendi il controllo della vostra tranquillità.
COSA OTTERRAI CON LONG TERM CARE?
Long Term Care in 3 step
1. Scelta del Budget o della Rendita
Sapendo che il costo medio della non autosufficienza oscilla tra i 2.000€ i 4.000€, scegli la rendita che ti permette di vivere un Futuro Senza Sorprese. Se hai già in mente un budget da destinare a questa soluzione, possiamo scoprire quale rendita corrisponde al tuo budget.
2. Stipula del Contratto
Definiti i passaggi preventivi, passiamo alla stipula vera e propria del contratto. Puoi scegliere di investire una quota mensile, annuale o a premio unico. Da questo momento la tua salute è custodita in una cassaforte e i rischi sono trasferiti dal tuo patrimonio all’assicurazione.
3. Erogazione della Rendita Vitalizia
Se, in qualunque momento della tua vita (anche dopo la scadenza dei premi) dovessi perdere l’autosufficienza, la rendita viene erogata fin dal mese successivo a tale diagnosi e per tutta la vita.
La tua Consulente

Lucia Bronzo
La mia carriera comincia nel 1991 quando mi inserisco nel mondo del lavoro e in quella assicurativo per la prima volta, come impiegata amministrativa. La mia voglia di crescita professionale mi ha portata a mettermi in gioco e diventare Account Manager nell’agenzia Budroni Assicura. Il mio metodo di lavoro si concentra in un’analisi personalizzata, attraverso la compilazione di un report, per trovare la migliore soluzione alle esigenze delle persone.
Cosa pensano i clienti di Lucia
Affrettati! Gli imprevisti non aspettano
Compila il modulo qui sotto per richiedere maggiori informazioni su Long Term Care e scopri come mettere al sicuro il tuo futuro.
No, devi solo compilare il modulo di contatti qui sopra. Dopodiché verrai contattato/a da Lucia e pagherai solo il premio assicurativo qualora decidessi di investire nella tua protezione.
No, l’età minima è di 30 anni mentre l’età massima è di 70 anni.
La durata del contratto è estremamente personalizzabile. Puoi pagare interamente alla stipula o rateizzare il premio annualmente o mensilmente. La durata del contratto non può comunque essere superiore a 25 anni e l’età massima per terminare il pagamento dei premi è 75 anni.